Génie la matta - Di Inès Cagnati, sullo sfondo di una terra inclemente un amore martellante|
top of page



"La chiamavano Génie la matta. A volte attraversava il paese a passi svelti con al braccio il cestino di legno in cui metteva sempre il...


Dio di Illusioni - di Donna Tartt. Perché non mi é piaciuto
Quando si definisce "capolavoro" il libro che ha reso Donna Tartt una celebrità a ventotto anni per cui i critici hanno gareggiato per...


Pia Rimini, lettera a una scrittrice che cercava la luce nel desiderio di essere amata
"Una lettera: un foglio che diventa un muro. Che cosa ci sta dietro a quelle parole che non rispondono all'affanno delle domande, ma...


Annie Ernaux il ritratto di una vita - di Sara Durantini
Quello che leggiamo tra Annie Ernaux e Sara Durantini é l'inizio di una storia d'amore sempre più consolidata, la stessa storia d'amore...


Dio a me ha dato la collina- di Margherita Loy, la collina come luogo per espiare le colpe
"Dio a te ha dato la collina»; mi guardi con gli occhi incassati, sollevando il collo quel poco che la tua schiena curva ti permette. La...


Per tutti i giorni della tua vita- di Elena Premoli, la forza della vita e dell'amore
Leggendo questa storia, ricostruita e romanzata dall'autrice, emerge un grande amore per la vita.


L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi - di Giovanni Di Marco, l'infanzia negata di Tonino
L’esordio di Giovanni Di Marco, giornalista e appassionato di letteratura, è potente, sorprende fin dall’incipit che cattura e coinvolge...

Diario del caos - di Antonio Moresco, riflessioni di un maestro della letteratura
"Nessuno vuole più libri vasti, assoluti, lunghi viaggi, non fanno più mercato, storcono tutti la bocca" E' ormai noto al mondo dei...


La morale del recensore -"Chi sputa in cielo, in faccia le torna". Buoni o cattivi Blogger?
Sempre più spesso ormai il web é popolato da nemici più che amici. E' una provocazione? In parte si. Da quando si sono affermati i social...
CONTATTI
bottom of page