top of page
Giusy Laganà

Intermezzo - di Sally Rooney Uno spaccato delle relazioni moderne,un must da non perdere


"Intermezzo" di Sally Rooney, pubblicato in Italia a novembre da Einaudi, è un libro che incarna tutto ciò che rende unica la scrittura della giovane autrice irlandese. Con il suo stile caratteristico, esplora le dinamiche complesse e dolorose delle relazioni interpersonali, con una sensibilità che affonda nelle emozioni più intime dei suoi personaggi. Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità potenziale di ogni vita. A parte il fatto di essere fratelli, Peter e Ivan Koubek sembrano avere poco in comune. Peter è un avvocato di Dublino sui trent’anni, affermato, abile e apparentemente irreprensibile. Ma, ora che gli è morto il padre, prende farmaci per dormire e si barcamena con fatica fra due relazioni con donne molto diverse: il primo, imperituro amore, Sylvia, e Naomi, una studentessa universitaria per cui la vita è un’unica lunga barzelletta. Ivan è un campione di scacchi ventiduenne. Si è sempre considerato uno sfigato, l’antitesi del suo disinvolto fratello maggiore. Ora, nelle prime settimane dopo la perdita del padre, incontra Margaret, una donna più grande che esce da un passato turbolento, e rapidamente e intensamente le loro vite si intrecciano. Per i due fratelli in lutto, e per le persone da loro amate, si apre un interludio, un periodo di desiderio, disperazione e nuove prospettive, l’opportunità di scoprire quante cose un’unica vita possa contenere senza per questo andare in pezzi.

 

L’autrice torna a raccontare il mondo dei giovani, le loro inquietudini, le connessioni fugaci e le difficoltà di comunicare i propri desideri e bisogni. Nonostante la scrittura molto più matura articolata sul flusso di coscienza alla Joyce, Sally Rooney riesce a scavare profondamente nei temi dell'amore, dell'amicizia e della solitudine.  

 

La sua prosa è piena di sfumature, regalandoci uno spaccato della vita moderna, dove le relazioni si intrecciano e si disintegrano con la stessa rapidità, ma anche con la stessa intensità. "Intermezzo" è una lettura che lascia il segno, un concentrato delle tematiche che hanno reso Sally Rooney una delle voci più affermate della narrativa contemporanea.  

 

La sua fama è esplosa con il romanzo "Normal People", pubblicato nel 2018, un libro che ha conquistato lettori e critici per la sua esplorazione profonda dei legami tra due giovani, Connell e Marianne, che navigano tra amore, amicizia e solitudine nel contesto di una Irlanda contemporanea.

Ciò che distingue la scrittura di Rooney è la sua capacità di trattare temi universali come l'intimità, l'insicurezza e le disuguaglianze sociali con una prosa minimalista ma estremamente efficace. La sua scrittura è spesso caratterizzata da dialoghi brillanti, senza fronzoli, che rivelano le dinamiche psicologiche complesse dei suoi personaggi. È una narrazione che sa essere allo stesso tempo lucida e profondamente empatica, capace di trasmettere emozioni sottili senza ricorrere a frasi troppo ornate.

 

Il successo di Rooney non si limita solo ai suoi romanzi, ma include anche l'adattamento televisivo di "Normal People", che ha ulteriormente amplificato la sua popolarità. Con "Beautiful World, Where Are You", Rooney ha continuato a esplorare la condizione dei giovani adulti alle prese con il senso di smarrimento e le sfide di un mondo in continua evoluzione.

 

La sua scrittura è quindi una fusione di introspezione psicologica, realismo emotivo e una critica sociale sottilmente intrecciata. È proprio questa combinazione che le ha permesso di riscuotere un successo mondiale e di conquistare una vasta schiera di lettori, rendendola una delle autrici più rilevanti del nostro tempo.

 

Il primo romanzo di Sally Rooney, "Parlarne tra amici", pubblicato nel 2017, introduce già le tematiche che l'autrice svilupperà nei suoi lavori successivi: le relazioni complesse, l'intimità, la solitudine e la difficoltà di comunicare i propri sentimenti. La storia segue due giovani amiche, Frances e Bobbi, e il loro incontro con una coppia più adulta, Melissa e Nick. La trama esplora il loro legame ambiguo e le dinamiche emotive che si sviluppano, mettendo in luce le sfide dei rapporti interpersonali in un contesto contemporaneo. 

 

Con uno stile sobrio e preciso, dipinge un quadro realistico delle vite di persone giovani e intellettualmente acuminate, ma spesso incapaci di comprendere o esprimere appieno i propri desideri e le proprie paure. "Parlarne tra amici" è un'intensa riflessione sull'amore, l'amicizia e la crescita personale, che ha subito catturato l'attenzione di lettori e critici, segnando l'inizio della carriera di una delle scrittrici più acclamate della letteratura contemporanea.

 

Sally Rooney ha ottenuto un successo straordinario grazie alla sua capacità unica di esplorare le dinamiche complesse e talvolta dolorose delle relazioni umane. La sua scrittura è apprezzata per la sua semplicità e precisione, ma anche per la profondità emotiva che riesce a trasmettere. Rooney ha il raro talento di raccontare storie di giovani adulti alle prese con le difficoltà di amore, amicizia, solitudine e identità, creando personaggi realistici e sfaccettati con cui i lettori possono identificarsi facilmente.

 

Un altro fattore chiave del suo successo è la sua abilità nel trattare temi universali come l'intimità e la comunicazione, ma anche le sfide sociali e politiche, come la disuguaglianza e le difficoltà economiche. La sua scrittura è tanto psicologica quanto sociologica, esplorando le tensioni tra desideri individuali e realtà collettive. Inoltre, i suoi dialoghi incisivi e la sua prosa minimalista contribuiscono a una lettura coinvolgente e immediata.

 

Se siete appassionati di storie che mettono a nudo le fragilità e le aspirazioni dei giovani adulti, questo libro è un must da non perdere.


Sally Rooney è una scrittrice, poetessa e saggista irlandese. Considerata la voce dei millenials, viene acclamata dal pubblico e dalla critica come una delle migliori scrittrici della sua generazione. Laureata al Trinity College a Dublino in Letteratura americana, i suoi racconti sono apparsi su alcune delle maggiori riviste letterarie tra cui «Granta», «The White Review» e «The Stinging Fly». Parlarne tra amici è il suo romanzo d'esordio, in Italia edito da Einaudi nel 2018. È finalista allo Young Writer Award del «Sunday Times». È vincitrice con Parlane tra amici del National Book Award sezione International Author of the Year 2018. Tra gli altri titoli, Persone normali (Einaudi, 2019), da cui è stata tratta una serie tv BBC di enorme successo, Dove sei, mondo bello (Einaudi, 2022), Intermezzo (Einaudi, 2024).


Comments


bottom of page