top of page
  • Giusy Laganà

Promemoria - di Andrea Montorio. Come creare l'archivio dei ricordi


"Imparare a custodire il tempo, invece di lasciarlo fuggire. Organizzare con cura gli oggetti, ma anche la memoria, i ricordi e le emozioni: ecco cosa significa creare il nostro archivio personale".

Chi non vorrebbe conoscere il segreto per conservare i propri ricordi?

Quanto sarebbe bello ritrovare un'emozione racchiusa in una lettera d'amore o in un regalo ricevuto da qualcuno che è stato importante per noi.

Attraverso i nove capitoli narrativi di questo affascinante manuale con esercizi semplici e pratici, si cercherà di scoprire l'ingrediente segreto per trasformare la memoria in qualcosa di vivo e tangibile. Nulla di magico. L'autore ci spiega come il posto delle cose ha una propria storia ed è sempre l'archivio.

"Promemoria" in uscita il 31 marzo per Add Editore, ci insegna come possiamo costruirne uno su misura per noi.


Ma cos'è un promemoria?

Sicuramente il tentativo di ricordare a noi stessi e agli altri qualcosa, ma anche organizzare e selezionare quello che si vuole ricordare. Tutto quello che é più difficile trasmettere agli altri sono le sensazioni, i sentimenti, le emozioni, le intenzioni, ossia tutto quello che Andrea Montorio chiama "memorie emotive".

Quindi come fare? Attraverso la sua esperienza professionale e la sua passione nel settore, l'autore fornisce degli strumenti pratici per creare tutto questo.

Un libro che ci accompagna, passo dopo passo, nell'affascinante percorso per diventare il miglior archivista di noi stessi.

"Andy Warhol, proprio mentre preparava un trasloco nel 1974, decise di non riaprire più alcune scatole che aveva radunato, inviandole in un magazzino e, virtualmente, nel futuro. Non perse questa abitudine, e oggi al Warhol Museum di Pittsburgh, in Pennsylvania, ci sono più di 600 scatole chiuse chiamate le "Time Capsules".

Andrea Montorio, nato nel 1974, è co-fondatore di Promemoria Group, la prima realtà italiana specializzata nel recuperare, proteggere e valorizzare la memoria storica di grandi aziende, istituzioni culturali e collezioni private. È uno dei creatori del festival “Archivissima” e della “Notte degli Archivi” ed è editore del magazine “Archivio”.

bottom of page