top of page
  • Giusy Laganà

Il sogno di Nova- di Massimo Valentini. In un futuro dominato dalla tecnologia esisteranno i sogni?


"Era nata per essere perfetta. Niente di meno. Questa era la sua sola consapevolezza. Aprì gli occhi e vide un ambiente bianco, pulito. Si accorse di essere adagiata su un lettino, le gambe e i polsi assicurati da fasce metalliche."Ogni tanto ci pensiamo ma potrà mai succedere davvero? Potrà mai capitare che la nostra umanità venga totalmente dimenticata a favore delle macchine e dei computer?

Massimo Valentini con il suo ultimo libro, " Il sogno di Nova", pubblicato da Saggese Editore, ci porta in un tempo futuristico.

Siamo nel 2446 d.C., un mondo oscuro dominato dalla robotica, dalla coesione totalizzante tra la carne degli uomini e il silicio dei computer. L'umanità come la concepiamo oggi non esiste più.

In questa società dominata dalla tecnologia, essere di sola carne diventa uno stigma a favore delle macchine come veicolo di perfezione.

Solo una donna, Nova, risulta essere diversa da tutti gli altri diventando preziosa per alcuni e molto pericolosa per altri fino ad essere inseguita e ricercata da loschi individui.

Nella corsa alla salvezza, Nova cercherà di far trionfare le emozioni da lei provate a differenza del genere "umano" che la circonda che provano a imitare ma riproducono solo costrutti sociali.

Tutto diventerà finzione, tutto sarà auto prodotto, distruggendo la spontaneità, l'affetto, l'amore.

"Questa é la mia vita. E quel pensiero divenne suono, divenne corpo per liberarla dalla paura. Era nata per essere perfetta. Sapeva solo questo. E allora, quando tutto si fece indistinto, la sua coscienza si spense e lei continuò a sognare".

Nelle atmosfere inquietanti pero', Massimo Valentini ha la capacità di riuscire ad andare oltre. In un futuro ancora lontano, ma sempre meno utopico, le macchine saranno dominanti e riusciranno ad essere sempre più vicine a noi umani tanto da riuscire a sognare.

La vita si trasforma in guerra continua e la giovane Nova sperimenta un sentimento nuovo, un nuovo fuoco che la costringerà a scelte radicali pur di inseguire quello che nessuno riesce più a fare: sognare.

Le domande che ogni lettore si faranno saranno tante, una in particolare. A chi rivolgere le emozioni? Che tipo di emozioni saranno?

Attraverso una prosa avvincente e scorrevole, l'autore é capace di delineare, attraverso immagini e sensazioni, un mondo che speriamo non si verifichi e che purtroppo è già embrionale.

Massimo Valentini (Cosenza, 1973) é uno scrittore, divulgatore freelance e pubblicista. Ha collaborato con numerose riviste, autore di una raccolta di racconti fantastici come Alfa e Omega nel 2008, Quattro Ombre azzurre nel 2009 e Gabbiano delle stelle nel 2011. Autore del romanzo Ultima Thule nel 2008. Il sogno di Nova é il suo terzo romanzo.





bottom of page