- Giusy Laganà per Viaggi Letterari
Ciò che non viviamo - di Maria Capasso

"Che fine fanno i baci mai dati? Quelli che sogniamo o immaginiamo? Finiscono su carta. Forse per questo si scrive dei rimpianti e di quello che non c'è: ci aiuta a sopportare e a tirare le somme, continuando a vivere, tanto avremo la nostra rivincita scrivendo. Nulla va perduto se si mette su bianco, e la memoria é salva".
Maria Capasso torna il 6 dicembre con un libro nuovo. Un libro con il cuore pulsante fatto di emozioni, come le parole che danno vita a queste pagine intense e ricche di sentimenti puri. Dopo Album di famiglia, Maria affronta di nuovo il sentimento più grande che a noi umani é stato donato: l'Amore. Si proprio quello con la A maiuscola, quello che ti cambia la vita per sempre.
Tutto nasce dall'amicizia tra Viola e Micol, due amiche per la pelle, cresciute all'unisono nella reciprocità di un sentimento che le unirà per sempre. Una volta adulte però', la loro vita segue la strada che il destino di ciascuna di loro ha riservato per le loro esistenze. Ma lontane, capiscono che quella amicizia così profonda é solo amore. "La stabilità non mi appartiene. L'unica costanza era quella che avevo con Micol, ma anche lei é andata via, lasciando il suo sorriso nei miei pensieri e le sue mani sui miei occhi. Forse non é mai stata una normale amicizia, la nostra. Perdevamo tempo a giocare coi capelli, io accarezzavo i suoi e lei i miei".
Quando l'amicizia diventa qualcosa di più? Quando ci rendiamo conto che l'altra persona é davvero importante per noi. Quando proviamo quel sentimento che inizialmente ci destabilizza, ma che ci fa stare bene. Quando tutte le volte che pensiamo a quella persona in particolare, dentro di noi succede qualcosa, sentiamo un movimento. L'amicizia, come l'amore, può unire due persone, ma può anche separarle per sempre. Perché é vero come spesso si dice che l'intimità non avvicina le persone, ma le allontana. La paura spesso vince su tutto, costringendosi ad andare avanti in una vita nella quale non ci riconosciamo. Viola e Micol sono due donne lontane, ma nonostante questo, si sentono più vicine che mai, come se unite e legate da un filo che nessuno può spezzare, nemmeno i loro fidanzati o altri uomini.
"Il tempo scorre e va via, si trascina tutto con sé e noi restiamo con le mani vuote e gli occhi pieni di lacrime. Tutti abbiamo qualcuno che abbiamo perso e siamo rimasti a guardare, senza far nulla. L'abbiamo lasciato andare e abbiamo gioito della sua partenza. Abbiamo augurato il meglio, sfoggiando il miglior sorriso e le parole più motivanti".
Anime gemelle? Penso solo che queste pagine siano un regalo che Maria dona a noi lettori. Quando due anime si legano in un sodalizio silente, nessuno potrà mai scalfire quel filo, seppur delicato che sia. L'amicizia é qualcosa che dobbiamo riservare e da cui impariamo sempre. Purtroppo spesso sono motivo di delusione e sofferenza, perché le persone di cui ci fidiamo hanno paura o semplicemente non provano lo stesso. Per Micol e Viola l'amicizia nasconde la verità. L'amore può esistere anche tra sessi opposti e tra generi diversi, l'importante é il legame.
E' il legame il vero protagonista di questo libro. Un legale ricco e forte di una amicizia che nessuno potrà mai spezzare o fermare. Una amicizia vera e solida, che spesso può essere chiamata Amore.