- Giusy Laganà per Viaggi Letterari
La storia di Henry Desmond - di William Makepeace Thackweray

Un colonnello al servizio di sua maestà, la Regina Anna, scritta da lui medesimo in tre volumi!
"Il mio diletto e riverito padre, il colonnello Henry Esmond, la cui storia, scritta da lui medesimo, é contenuta in questo volume , giunse in Virginia nel 1718, costruì la sua casa di Castlewood e vi si stabilì definitivamente. Dopo una vita lunga e burrascosa in Inghilterra, trascorse in questo paese il resto dei suoi molti anni in onorata pace; quanto amato e rispettato dai suoi concittadini, e quanto indicibilmente caro alla famiglia, non é necessario che io lo dica. La sua intera vita fu di beneficio per tutti coloro che ebbero a che fare con lui".
Fazi Editore torna nelle librerie con un grande classico. Oggi parliamo del racconto autobiografico di un gentiluomo inglese, che ha inizio quando Lady Rachel Castlewood, nel prendere possesso del castello che il marito ha ereditato, vi trova, unico occupante oltre alla servitù, un solitario e malinconico ragazzo, Henry, il quale orfano di padre e di madre, teme l'accoglienza che gli riserveranno i nuovi proprietari.
Il giovane Henry finirà per innamorarsi della dolce e amorevole Rachel, ma anche della bellissima figlia di lei, Beatrix. Gentiluomo raffinato e soldato valoroso, si farà onore nelle campagne del duca di Marlborough contro Luigi XIV. Un romanzo storico di William M.Trackeray, collegato anche alle vicende storiche dell'Inghilterra del primo Settecento. Il libro offre infatti, alla fine di ogni capitolo, suddiviso in tre libri, tutti i riferimenti storici dell'epoca nei minimi dettagli. Il libro é apparso infatti nel 1852, e Fazi ne ha fatto un vero e proprio gioiello con la preziosa traduzione di Marinella Magrì.

"Suppongo non esista uomo o donna minimamente giudiziosi che, gettando uno sguardo alla propria vita passata, non ricordi una circostanza che, per quanto trascurabile possa esser sembrata, un tempo, non abbia comunque capovolto e mutato il corso della sua carriera. E' in ognuno di noi, come nella magnifica metafora di Massillon su Re Guglielmo, che ci travia e forse ci sotterra."
Ci troviamo nell'Inghilterra del regno della Regina Anna, mentre la storia é presentata direttamente dal suo protagonista, Henry Emond, affidato al quarto Visconte di Castelwood Francis Esmond. Il giovane Henry decide poi di arruolarsi nell'esercito prendendo parte alla Guerra di successione spagnola. Ma a Henry serve superare la sua disillusione sia nella vita che in amore, per compiere quel cambiamento radicale e dare una svolta alla sua vita.
Un classico intramontabile che vi divertirà e vi racconterà un pezzetto di storia attraverso le vicende del personaggio di Henry Esmond!