- Viaggi Letterari
Le letture del Martedì: il risveglio culturale di Saronno.

"Facciamo che queste poesie rimangano sospese e intense, per far crescere l'albero degli autori in questa piazza di poeti tanto attesi, che con le loro strofe e i loro versi illuminano un presente che appariva ormai assente, dando vita ad una nuova linfa vitale che ricorda tanto il famoso maestrale".
Qualche settimana fa ho scritto di come l'arte sia indispensabile nella vita di ogni uomo. Essa non é banalità, essa é presente in noi e aspetta solo di avere una forma e un nome per poter nascere. Avevo usato la metafora del bruco che diventa farfalla, per non essere solo essere umani resi automi della post modernità. Ma ambire a divenire altro, a diventare arte o celebrarla nelle sue forme.
Ritrovarsi per leggere per amore della poesia e della letteratura e condividerla con altri, anche con persone che non conosci, é un esperienza unica perché ti permettere di leggere agli altri quello che scrivi tu o quello che vuoi far leggere. Scoprire autori locali, ascoltare emozioni umane rese indelebili sulla carta, leggere poesie scritte cinquanta anni fa da cittadini che hanno immortalato la loro storia o il loro amore. Non importa se quello che leggi non ha alle spalle una casa editrice degna di penna, importa solo che lo leggi agli altri con passione e coinvolgimento per amore della poesia e dell'arte in questa sua forma. Questo significa celebrare la letteratura, divulgandola in una piazza cittadina come suo altare, e condividerla con altri simili a te, con persone che ti possono comprendere, che abbandonano per quel frammento di tempo qualsiasi frivolezza della vita quotidiana e si concentrano sull'ascolto e sulla condivisione di parole che colorano quel momento. Le parole rimangano sospese e intense, ciascuno ascolta l'altro con interesse e curiosità nel rispetto, dando vita ad una nuova linfa vitale che profuma di cultura.
Questo é l'obbiettivo delle "Letture del Martedì". Aggregare, promuovere, condividere, emozionare sono le tante sfumature che spingono a partecipare a questi incontri tenuti in P.zza De Gasperi a Saronno ogni martedì sera, per diffondere la poesia e i libri in una città diventata troppo industrializzata.
Grazie a questo gruppo, la città si tinge di cultura, rendendo omaggio ai tanti autori locali, spesso troppo dimenticati, e dando vita a nuove poesie amatoriali che spiccano, come farfalle, il volo verso l'infinito oltre ogni tempo.