top of page
  • Viaggi Letterari

Due parole con Massimiliano Bellezza … per scoprire il suo ultimo libro Anima Dannata!!!


"Scrivere mi libera la mente, mi fa volare lontano, andare dove voglio senza bisogno di alcuna prenotazione. Mi fa ‘entrare’ in situazioni lontane dalla mia vita quotidiana, essere chi desidero; posso ferire, combattere, deludere senza i rammarichi, il dolore dell’esistenza reale."


Quanti di noi amanti dei libri si rispecchiano nelle parole di Massimiliano Bellezza, autore di “Destino Crudele” del 2010 e di “Quando Cala il buio” del 2012. Quanti noi si rifugiano nella lettura per prendersi una pausa dal mondo reale e interpretare ruoli distanti dalla quotidianità?

Il 10 maggio 2015 l’autore pubblica il suo primo romanzo in Self Publishing: si tratta di un’edizione, completamente revisionata, di Destino crudele: "Storia di un giovane" . Sempre nello stesso anno il suo ultimo capolavoro è “Anima Dannata, un thriller destinato a diventare un best seller.


“Sono felice di essere riuscito a dare continuità alla mia passione di scrittore, lasciando passare relativamente poco tempo dalla prima pubblicazione alla seconda. Il mio augurio naturalmente è di continuare su questa strada”. Così commenta il suo ultimo lavoro, un thriller ad alta tensione e una trama da brivido.


La vita del protagonista di Anima Dannata, Mark Porter, è segnata fin dall'infanzia. Costretto ai soprusi del padre alcolizzato, cresce in un ambiente violento e diventa ben presto un ragazzo solitario e rabbioso. Il suo tormento più grande è vedere la felicità negli occhi altrui. Il labile equilibrio, che a fatica si è costruito, crolla quando dei bulli gli sfigurano il volto col fuoco. La crepa oscura del suo animo dannato diventa una voragine che a malapena riesce a contenere dispiaceri, tristezza e odio per il genere umano. Da vittima a carnefice, tra incubi, bugie e deliri, la vendetta di Mark si abbatte su giovani innocenti senza pietà. Perché tutti, dal primo all'ultimo, devono pagare per la sua sofferenza.

L’autore riesce a svolgere un analisi critica della psiche di Mark,consentendo ai lettori di immedesimarsi nelle sue sofferenze per comprenderlo senza giustificarlo. Riusciamo quindi a instaurare un rapporto quasi empatico con il protagonista e con la storia, grazie a Massimiliano Bellezza che ringraziamo vivamente per il libro ricco di suspense.




bottom of page