top of page
  • Viaggi letterari

Regali sotto l'albero: i consigli di Viaggi letterari

Viaggiatori, il Natale è alle porte e non sapete ancora cosa regalare ad un amico/a, al vostro compagno di vita, ad una persona speciale e che desiderate far emozionare?

Viaggi Letterari vi consiglia un regalo utile, un libro per intraprendere nuove

avventure oppure per rilassarsi durante le feste.

Vi proponiamo una serie di libri di vario genere che potrebbero tornarvi utili:


"Stagioni diverse" di Stephen King: una raccolta di quattro novelle pubblicate nel 1982 che vi rimarrà per sempre nel cuore, dall’eterna primavera della speranza a una storia d’inverno. Possiamo definirlo uno dei capolavori del grande maestro dell’horror da cui hanno tratto ispirazione numerosi registi, basta pensare al film "Le ali della Libertà”,uno dei mie film preferiti.








"Piccole Donne" di Louisa May Alcott: pubblicato per la prima volta in America nel 1868, è uno dei libri perfetti da regalare a Natale alle donne di tutte le età. Per molte ha segnato il loro innamoramento con la lettura, grazie alla favolosta storia di queste quattro intraprendenti sorelle. Si tratta di un romanzo eterno in cui i valori della famiglia e i sentimenti reggono le fila della generazione del tempo.








"L’amante giapponese" di Isabel Allende: pubblicato nell’ottobre 2015, in vetta alle classifiche, ancora una volta stupisce i lettori abituali ma lusinga anche i nuovi aggregati al mondo Allendiano. La storia di un amore difficile ma eterno che ha dovuto affrontare gli ostacoli della Guerra e della prigionia.








"La ragazza del treno" di Paula Hawkins: caso editoriale del 2015, ha sorpreso le statistiche di vendita, divenendo uno dei gialli più letti di quest’estate. Uno stile scorrevole e coinvolgente, dove il semplice gesto di guardare fuori dal finestrino del treno diventa un'azione alquanto pericolosa. Quali segreti si nascondono dietro quella coppia felice e dietro quella casa osservata tutti i giorni dove il treno fa capolinea?








"Un terribile amore" di Catherine Dunne: l’autrice scrive di persone comuni, di donne comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria, è speciale. Un rapporto sbagliato, nato da un amore improvviso e irrazionale, in cui la protagonista scambia per amore la sua ansia di controllo. E’ una storia vera, come quelle di tutti i giorni, nulla di ricamato si cela dietro le parole di questa vicenda travolgente e ricca di colpi di scena.








“Le ho mai raccontato del vento del nord” e “La settima onda” di Daniel Glattauer: un romanzo epistolare virtuale tra due perfetti sconosciuti che, per una casuale coincidenza, iniziano a conoscersi e infine a diventare i protagonisti di un amore appassionante, senza mai un reale incontro tra i due. Dopo diversi anni infine capiscono di essere fatti l’uno per l’altra. Se volete prendervi un attimo da dedicare a voi in modo spensierato e leggero, non perdetevi la storia di Emmi e Leo.



"L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery: mentre aspettiamo il nuovo libro a Gennaio 2016 dal titolo "La vita degli elfi", consigliamo questo best seller intramontabile, dove attraverso vari ruoli giocati dai personaggi emerge il peso dei pregiudizi e degli stereotipi. Spesso non è l'abito che fa il monaco secondo questa scrittrice, spesso dietro un adolescente ribelle si nasconde un genio, spesso dietro a una semplice e umile portinaia si nasconde molto di più...






Buona corsa ai regali

e buona lettura!

Tag:

bottom of page